Ecco la torta che ho fatto in fretta e furia, tutto di nascosto per far si che mia mamma non mi scoprisse!
E' un semplice pan di spagna farcito e ricoperto di gelato. Purtroppo per ragioni di tempo ho dovuto comprare sia il pan di spagna che il gelato! Sigh!
Beh... Auguri Mami!!! :)
giovedì 25 luglio 2013
martedì 23 luglio 2013
lunedì 22 luglio 2013
giovedì 18 luglio 2013
Cheesecake ai frutti di bosco
Ingredienti:
- 300 g biscotti secchi duri
- 100 g burro
- 2 cucchiai di liquore Amaretto
- 500 g ricotta
- 3 uova
- 50 g zucchero
- marmellata di frutti di bosco (o susine, fragole, more...cosa preferite)
- frutti di bosco per guarnire
Sbriciolo i biscotti, faccio fondere il burro e li unisco. Unisco al composto di biscotti anche il liquore e impasto bene.
Rivesto una teglia di carta forno e distribuisco la base di biscotti creando anche un bel bordino.
In una terrina sbatto la ricotta, le uova e lo zucchero.
Verso questa crema sulla base di biscotti ed inforno il tutto per 30 minuti in forno a 180°.
Quando vedo che la crema è solidificata e sopra diventa di un colore dorato è ora di sfornarla e lasciarla raffreddare.
Quando è fredda spalmo sopra la marmellata e decoro con in frutti di bosco, in questo caso dei mirtilli.
martedì 9 luglio 2013
Torta nocciole e cioccolato
Lo so, la stagione non è proprio appropriata ma, dovendo fare un dolce alla veloce, mi è sembrata un'idea carina poiché di grande effetto e facilissima!!
Ho fatto la torta alle nocciole - che trovate qui - ricoperta e farcita con ganache al cioccolato - che trovate qui -
Ricordo che la torta alle nocciole è senza burro e senza farina ma, ve lo assicuro, il risultato sarà davvero ottimo!
E che dire se non... BRAVA LAURA:):)
Ho fatto la torta alle nocciole - che trovate qui - ricoperta e farcita con ganache al cioccolato - che trovate qui -
Ricordo che la torta alle nocciole è senza burro e senza farina ma, ve lo assicuro, il risultato sarà davvero ottimo!
E che dire se non... BRAVA LAURA:):)
domenica 7 luglio 2013
Ciambella cioccolato, mele e mirtilli
Per un week end in tenda, per addolcire il risveglio e per una colazione diversa.
Ho riproposto la mia ciambella con crumble - la ricetta la trovate qui - alla quale ho aggiunto cioccolato in gocce, mirtilli e mele. :)
sabato 6 luglio 2013
Torta cioccolato e mandorle
Ingredienti:
- 250 g cioccolato fondente
- 50 g burro
- 100 g farina di mandorle (o mandorle ben tritate)
- 150 g zucchero
- 4 uova (i bianchi a neve)
- 1 fondo di caffè
- 1/2 bicchierino di rum
Inizio facendo fondere il cioccolato con il burro e una volta raffreddati unisco il fondo del caffè.
Sbatto bene i tuorli con lo zucchero. Unisco poi la farina di mandorle ed il liquore.
Unisco il cioccolato al composto con le mandorle e per ultimo aggiungo le chiare a neve.
Dispongo l'impasto in una teglia rettangolare precedentemente rivestita con la carta forno e faccio cuocere in forno a 180° per 20 minuti.
Spolverizzare con lo zucchero a velo.
Torta ricotta, zucchine e speck
Ingredienti:
- 1 rotolo pasta brisè
- 700 g zucchine a tocchetti rosolate con aglio
- 100 g speck a pezzettini rosolato in padella
- 200 g ricotta
- 50 g di parmigiano
- 3 uova
- 1/2 bustina di zaffferano
Rivesto una tortiera piccola ma alta con la pasta brisè e preparo la farcia.
Unisco le zucchine e lo speck, dopo averli fatti rosolare e raffreddare, con la ricotta, il parmigiano, lo zafferano e le uova.
Di queste ultime se ne devono tenere un pochino a parte per spennellare la torta prima di infornarla in forno a 180° per 25 minuti.
mercoledì 3 luglio 2013
Apfelstrudel
La sfoglia
Ingredienti:- 250 g di farina bianca
- 1 pizzico di sale
- 150 cc acqua tiepida
- 20 g olio di semi
Setaccio la farina in una terrina. Aggiungo un pizzico di sale.
Nel mezzo faccio una fossetta dove inserisco l'olio e l'acqua.
Amalgamo lentamente prima con una forchetta e poi utilizzando le sole dita delle mani.
Quando non attacca più prendo l'impasto e lo impasto su una spianatoia, come il pane, energicamente, anche sbattendo più volte l'impasto su una spianatoia.
Lascio riposare sotto un recipiente la palla l'impasto precedentemente oliato su una spianatoia infarinata.
Dopo trenta minuti stendo a mano l'impasto formando un rettangolo di pasta ben liscio e sottile.
Il ripieno
Ingredienti:
- 1,5 kg di mele tagliate a tocchetti
- 2 cucchiai di rum
- 60 g di uva sultanina
- 120 g di zucchero
- 100 g di pangrattato
- 60 g di burro
- succo e scorza di un limone
- cannella q.b.
- 6 cucchiai di marmellata di albicocche
- zucchero a velo.
Metto l'uvetta a bagno nel rum e acqua.
Rosolo il pangrattato nel burro sciolto in padella.
Aggiungo 60 g di zucchero ed il succo di limone alle mele.
Sulla sfoglia precedentemente stesa spargo il pangrattato, le mele, i 60 g di zucchero rimanente, la marmellata, la cannella, la scorza del limone e l'uvetta.
A questo punto rimbocco i lati più lunghi così procedendo arrotolandolo non esce fuori il ripieno.
Ottenuto un bel salame lo poso su una teglia e faccio cuocere a 180° per 45/60 minuti.
martedì 2 luglio 2013
Obstkuchen mit streuseln - Torta di frutta e crumble
Eccovi un'altra leccornia che arriva diritta diritta dalla Germania!
Ingredienti
Ingredienti
- 250 g burro
- 250 g zucchero
- 500 g farina
- 1 uovo
- 1 bt vanillina
- 1 bt lievito
- 1 pizzico di sale
- Per la farcia:
- 250 g di quark (non trovandolo ho fatto 200 g di ricotta e 50 g di yogurt bianco)
- 30 g di burro
- 75 g di zucchero
- scorza di un limone
- 1 cucchiaio di polvere per budino alla vaniglia
- Frutta di stagione (lamponi, mirtilli, ribes, susine, mele...)
Inizio amalgamando il burro con lo zucchero. Ottenuta una bella crema unisco l'uovo e poi la farina, la vanillina, un pizzico di sale e la bustina di lievito.
Ottengo cosi' un impasto malleabile.
I 2/3 li dispongo in una tortiera foderando anche i bordi.
Preparo la farcia mettendo il formaggio, il burro fuso e lo zucchero.
Amalgamo poi la scorza di un limone ed un cucchiaio di polvere per budino.
Verso la crema nella torta, sopra la frutta e per ultimo la pasta rimasta a tocchetti grossolani ed irregolari, come un crumble.
Inforno il tutto in forno a 180° per 60 minuti.
Lascio raffreddare bene bene prima di tagliare.
Iscriviti a:
Post (Atom)