Arriva la primavera, lentamente, all'improvviso, spazzolando via il grigiore ed il freddo del lungo inverno passato.
E per liberarsi di quell'intorpidimento dell'anima, per far sbocciare la gioia e l'allegria cos'è meglio che un dolce week-end sulle sponde del Lago Maggiore?
Cullati dal dolce sole tiepido che si fa strada fra le nubi, massaggiati dal dolce e melodioso suono delle piccole increspature sull'acqua create dal vento lieve e coccolati dalla presenza della mano calda nella propria della persona amata accanto a noi...
Eccovi il mio piccolo diario di pochi giorni meravigliosi.
SABATO 06 APRILE 2013
Siamo arrivati
sul lago Maggiore, a Stresa, alle 10.20.
Molto
carino; fatto il giretto in centro paese e poi ci siamo spostati alla villa
Pallavicino. Qui abbiamo mangiato pranzo al sacco. Villa molto bella ricca di
fiori ed animali.
Alle
16 ci siamo trasferiti a Baveno dove abbiamo fatto un giro in centro e abbiamo
visitato la frazione Loita, dove c’è una chiesetta molto carina ed un ottimo
panorama.
Abbiamo
proseguito sulla via del Mottarone per tutta la tratta gratuita.
Tornati
a Baveno ci siamo concessi un aperitivo sulle rive del lago aspettando le 18.30
quando siamo entrati nella camera del B&B.
Molto
bello ed accogliente. Direttamente sulla piazza principale e a 2 minuti dall'imbarcadero.
Abbiamo
cenato nel ristorante sottostante gustandoci un’ottima grigliata di pesce di
lago.
DOMENICA 07 APRILE 2013
Tempo bello, tanto sole, ma
anche tante nuvolette dispettose. Tempo abbastanza fresco.
Dopo una ricca colazione
siamo partiti alle 9.20 dall'imbarcadero di Baveno per andare sull'isola Bella.
Qui abbiamo visitato la
villa, i giardini ed il borgo.
Alle 11.35 abbiamo preso il
battello per l’isola dei pescatori sulla quale abbiamo mangiato il nostro
pranzo al sacco.
Alle 13.05 abbiamo proseguito sull'isola Madre, visitando anche qui villa e giardini dove uno splendido
pavone ci ha deliziati con la sua ruota multicolore.
Alle 16.30 siamo tornati a
Baveno e dopo uno yogurt siamo andati a riposarci in camera.
A cena abbiamo preso una
pizza d’asporto e l’abbiamo mangiata clandestinamente in camera.
LUNEDÌ 08 APRILE 2013
Pioggia
pioggia e tanta pioggia.
Partiti
il mattino alle 10.00 ed andati a Locarno.
Fatto
un giretto in centro città e sul lungo lago.
Alle
12.00 ripartiti per rotta Verbania dove
abbiamo mangiato i nostri panini in macchina e fatto una passeggiata a
Pallanza.
Abbiamo
proseguito fino a Mergozzo ed il suo piccolissimo lago antistante.
E’
veramente un paese molto carino e caratteristico.
Rincasando
ci siamo fermati a Feriolo, una frazione di Baveno.
Abbiamo
cenato in un ristorante vicino anche qua facendoci un’abbuffata di pesce.
MARTEDI’09 APRILE 2013
Tempo
variabile con il sole che giocava a nascondino.
Partiti
il mattino alle 10.00 per rotta Arona.
Visitato
il colosso di S.Carlo e le rovine del castello di Arona. Quest’ultimo è veramente
un parco caratteristico dal quale si gode di un’ottima vista sulla rocca di
Angera.
Mangiato
pranzo al sacco sul lungolago di Arona e
ripartiti verso casa alle 14.30
...Alla prossima avventura!! :)