E cosa c'e di meglio della torta dei golosi per poterlo fare?
E una torta che basta il nome per capirne il contenuto.
Cioccolato, crema, marmellata, miele, spezie e ancora cioccolato!
E' sufficiente tutto questo ben di dio per spiegarvi quanto sia veramente golosa questa torta? :)
Ecco a voi la ricetta!
Ingredienti
- 350 g farina
- 125 g burro
- 150 g zucchero
- 50 g cioccolato fondente in scaglie
- 30 g cacao in polvere
- 2 uova
- 1 bustina di lievito
- 1 bustina di vanillina
- 4 cucchiai di miele
- 4 cucchiai di marmellata
- cannella in polvere
- chiodi di garofano in polvere
- latte
- un pizzico di sale
- per la crema:
- 0,5 l di latte,
- 200 g burro
- 100 g zucchero
- 1 bustina di budino alla vaniglia
Sbatto le uova con lo zucchero e la vanillina fino ad ottenere una crema. Unisco la farina, il lievito, il miele, il cacao in polvere, il burro sciolto, un pizzico di sale e mezzo, o uno se preferite una torta più speziata, cucchiaino di cannella e chiodi di garofano in polvere.
Se l'impasto è troppo duro e non si riesce ad amalgamare bene unire a discrezione il latte.
Verso il composto in una tortiera rivestita di carta forno. Io utilizzo sempre tortiere a cerniera così non faccio pasticci quando devo tirarla fuori per guarnirla!
Cuocio per 50-60 minuti in forno preriscaldato a 160° poi lascio raffreddare.
Divido la torta in due dischi e spalmo la base con la marmellata.
Unisco la bustina di budino al latte in un pentolino e mescolo fino al raggiungimento del bollore. Lascio intiepidire il budino e nel mentre monto a crema il burro.
Unisco il budino semilisolido alla crema di burro fino ad ottenere una crema omogenea e cremosa.
Spalmo metà della crema sopra la marmellata, copro con il secondo disco e spalmo tutta la superficie del dolce con la crema rimasta.
Ricopro la torta con scaglie di cioccolato lascio riposare in frigo ed è pronta per essere servita.
Variante
Per la crema ho usato il budino alla vaniglia mescolato con il burro, ma si può usare la normale crema pasticcera per ottenere lo stesso risultato goloso:)
Un'altra variante sfiziosa è aggiungere all'interno dei due dischi, sopra la crema, dei frutti di bosco o fragole tagliate fine fine e sostituire le scaglie di cioccolato con i medesimi frutti togliendo, magari, le spezie dall'impasto per far si che il gusto dei frutti non naufraghi nel mare dei molteplici aromi di questa torta favolosamente golosa.
Non vedo l'ora di gustarmi questa torta, anche se solo un pezzettino piccolino piccolino per non vanificare gli sforzi di una settimana, ma un boccone di paradiso nessuno può vietarmelo! E a voi? :)
Se l'impasto è troppo duro e non si riesce ad amalgamare bene unire a discrezione il latte.
Verso il composto in una tortiera rivestita di carta forno. Io utilizzo sempre tortiere a cerniera così non faccio pasticci quando devo tirarla fuori per guarnirla!
Cuocio per 50-60 minuti in forno preriscaldato a 160° poi lascio raffreddare.
Divido la torta in due dischi e spalmo la base con la marmellata.
Unisco la bustina di budino al latte in un pentolino e mescolo fino al raggiungimento del bollore. Lascio intiepidire il budino e nel mentre monto a crema il burro.
Unisco il budino semilisolido alla crema di burro fino ad ottenere una crema omogenea e cremosa.
Spalmo metà della crema sopra la marmellata, copro con il secondo disco e spalmo tutta la superficie del dolce con la crema rimasta.
Ricopro la torta con scaglie di cioccolato lascio riposare in frigo ed è pronta per essere servita.
Variante
Per la crema ho usato il budino alla vaniglia mescolato con il burro, ma si può usare la normale crema pasticcera per ottenere lo stesso risultato goloso:)
Un'altra variante sfiziosa è aggiungere all'interno dei due dischi, sopra la crema, dei frutti di bosco o fragole tagliate fine fine e sostituire le scaglie di cioccolato con i medesimi frutti togliendo, magari, le spezie dall'impasto per far si che il gusto dei frutti non naufraghi nel mare dei molteplici aromi di questa torta favolosamente golosa.
Non vedo l'ora di gustarmi questa torta, anche se solo un pezzettino piccolino piccolino per non vanificare gli sforzi di una settimana, ma un boccone di paradiso nessuno può vietarmelo! E a voi? :)
Nessun commento:
Posta un commento